Coop e Fondazione Cecchettin insieme contro la violenza di genere
Coop e la Fondazione Giulia Cecchettin hanno firmato un protocollo di intesa a Roma per avviare azioni concrete di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. L'accordo prevede attività di formazione e sensibilizzazione rivolte inizialmente ai dipendenti Coop e poi estendersi a soci e consumatori nei punti vendita. Il progetto pilota partirà a fine settembre a Padova con un percorso di formazione dedicato a 150 lavoratori di cinque negozi Coop, finalizzato a diffondere consapevolezza sul tema delle relazioni di genere e a individuare comportamenti inappropriati. L'iniziativa mira a diventare un modello replicabile a livello nazionale e sarà accompagnata dalla realizzazione di un manifesto contro la violenza di genere.
L'accordo rientra nella più ampia campagna di Coop “Dire, fare, amare”, avviata lo scorso marzo, che promuove l'educazione alle relazioni. Secondo un'indagine, il 70% degli italiani ritiene necessaria l'introduzione obbligatoria di questa materia nelle scuole. L'obiettivo è quello di fare divulgazione della cultura della relazione e di far capire che il vero amore non è quello che oggettifica la donna.
Nel mese di novembre, Coop lancerà inoltre una campagna di sensibilizzazione nelle proprie strutture con la distribuzione di 90.000 borse di tela ispirate ad un disegno di Giulia Cecchettin. Parte del ricavato sarà destinato alla fondazione per sostenere nuove attività.
