Cooper Standard, 375 operai in cassa integrazione: “A 62 anni io ora cosa dovrei fare?”

Cooper Standard, 375 operai in cassa integrazione: “A 62 anni io ora cosa dovrei fare?”

Cooper Standard, 375 operai in cassa integrazione: “A 62 anni io ora cosa dovrei fare?”

I lavoratori della Cooper Standard Automotive di Battipaglia, nella provincia di , hanno scioperato per oltre venti giorni contro la decisione di delocalizzare parte della produzione in Polonia. Questa scelta porterà, secondo i lavoratori, alla chiusura dello stabilimento entro un anno.

L'azienda, che conta 375 dipendenti, lavora in appalto per il gruppo Stellantis producendo componenti in plastica per modelli come Alfa Romeo Tonale, Jeep Renegade e Fiat Panda. Lo sciopero è iniziato quando gli operai hanno scoperto che alcune parti della filiera venivano assemblate in altri stabilimenti europei della stessa società.

Dopo settimane di mobilitazione, è stato raggiunto un accordo al ministero del Lavoro, che prevede la cassa integrazione per tutti i dipendenti e la possibilità di ricollocazione o prepensionamento. Tuttavia, non ci sono garanzie sul mantenimento del sito produttivo una volta conclusa la commessa con Stellantis.

I lavoratori sono preoccupati per il loro futuro e per quello delle loro famiglie. Molti di loro hanno lavorato nell'azienda per decenni e hanno costruito la loro vita e quella delle loro famiglie grazie al lavoro. La delocalizzazione della produzione in Polonia li costringerebbe a perdere il lavoro e a non poter più mantenere le loro famiglie.

L'accordo raggiunto al ministero del Lavoro è considerato un palliativo, un po' di ossigeno per i lavoratori e le loro famiglie, ma non risolve il problema alla radice. I lavoratori continuano a lottare per il mantenimento del loro posto di lavoro e per il futuro della loro comunità.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0