Corte europea dei diritti dell'uomo: “La Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina”

Corte europea dei diritti dell'uomo: “La Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina”

Corte europea dei diritti dell'uomo: “La Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina”

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha emesso un importante verdetto, riconoscendo la Russia responsabile di violazioni dei diritti umani in relazione agli eventi legati alla guerra in Ucraina. Questa sentenza rappresenta il primo giudizio internazionale emesso dalla Corte Europea dopo l'inizio del conflitto.

Il caso in questione è stato presentato dall'Ucraina prima che la Russia venisse esclusa dal Consiglio d'Europa, un'organizzazione internazionale di cui fanno parte 47 stati che hanno ratificato la Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell'Uomo e delle Libertà Fondamentali. Questa convenzione istituisce la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo nel 1959, conferendole il potere di giudicare casi di violazioni dei diritti umani.

Inoltre, la Corte Europea ha stabilito che la Russia è responsable dell'abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines. Anche in questo caso si tratta di un verdetto storico, essendo la prima volta che una corte internazionale si pronuncia sull'incidente del 2014. Il volo MH17, un Boeing in rotta da Amsterdam a Kuala Lumpur, fu abbattuto da un missile russo, causando la morte di tutti i 298 passeggeri a bordo, tra cui 196 cittadini olandesi.

Questi verdetti rappresentano un importante passo avanti nella ricerca della giustizia per le vittime della guerra in Ucraina e per le famiglie delle persone decedute nel disastro aereo del volo MH17. Tuttavia, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dovrà ancora pronunciarsi su altre due cause intentate dai Paesi Bassi e dall'Ucraina contro la Russia, in relazione ad altri incidenti e violazioni dei diritti umani.

In sintesi, la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo rappresenta un importante passo avanti nella difesa dei diritti umani e nella ricerca della giustizia per le vittime della guerra in Ucraina e del disastro aereo del volo MH17. La comunità internazionale attende con attenzione i prossimi sviluppi e le future sentenze della Corte Europea, nella speranza che giustizia sia fatta e che siano riconosciuti i diritti umani fondament!i.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0