Cosa ci raccontano le tracce delle vite queer sopravvissute alla persecuzione nazista
in ,

Cosa ci raccontano le tracce delle vite queer sopravvissute alla persecuzione nazista

Cosa ci raccontano le tracce delle vite queer sopravvissute alla persecuzione nazista

Testo di Elsa Fischbach, pubblicato sul sito del Centre LGBTIQ+ CIGALE (Luxembourg) in data 31 gennaio 2023. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata.

La memoria implica conoscenza. Questo articolo è dedicato alla Giornata della Memoria (che si celebra il 27 gennaio), ed esplora le tracce lasciate dalle vite queer nel contesto del nazionalsocialismo.

Uno degli aspetti più studiati è la persecuzione degli uomini omosessuali. Già nel 1871, l'Impero tedesco aveva introdotto il paragrafo 175 del codice penale, che criminalizzava gli atti omosessuali tra uomini. Sotto il regime nazista, questa legislazione fu ulteriormente inasprita, portando molti uomini omosessuali nei campi di concentramento.

Contrassegnati con il triangolo rosa, erano relegati al gradino…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0