Cos'è il bazooka dell'Unione Europea, la risposta ai dazi di Trump dopo la via del dialogo
Dopo tre giorni di tempesta, un timido sole si è affacciato sulle piazze borsistiche europee. Nella giornata di martedì 8 aprile, i principali listini occidentali hanno svoltato verso il positivo. Milano, Parigi, Francoforte e Londra hanno avuto un minimo comune denominatore: il rimbalzo dopo il crollo iniziato la scorsa settimana e proseguito lunedì.
Diversi sono i motivi che hanno consentito agli operatori di tornare ad “acquistare” sui mercati finanziari. Anzitutto una questione tecnica: dopo tre sedute di profonde perdite, i listini provano ad assestarsi e a virare sul positivo. Questo andamento è certificato dalle serie storiche. Per il momento, dunque, non trionfa l'isteria ma una sorta di “sangue freddo” da parte degli investitori. Resta comunque una svolta…