Cos'è l'hmpv, il virus che circola in Cina: quali sono i sintomi e le analogie con l'epidemia di Cov
Il metapneumovirus umano (HMPV) non è un nuovo virus, ma causa una malattia respiratoria con sintomi simili all'influenza e al raffreddore, aumentando il rischio di complicazioni come bronchiti e polmoniti.
Il virus è conosciuto da lungo tempo, è stato isolato per la prima volta nel 2001 in 28 bambini piccoli nei Paesi Bassi e attualmente è tra le cause più comuni di malattie respiratorie nei bambini di età inferiore ai 5 anni. Le infezioni da HMPV sono più comuni in inverno e all'inizio della primavera e la maggior parte dei casi di infezione si verifica prima dei 5 anni di vita.
I sintomi dell'infezione da HMPV possono includere:
* Tossica
* Febbre
* Naso che cola
* Naso chiuso
* Mal di gola
* Rispito sibilante
* Mancanza di respiro
* Dispnea
* Eruzioni cutanee
L'infezione da HMPV può causare complicazioni gravi, come bronchiti, polmoniti, attacchi di asma o BPCO, che potrebbero richiedere il ricovero ospedaliero. La fascia d'età più colpita dalla malattia grave è compresa tra i 6 e i 12 mesi. Il rischio di sviluppare una malattia grave è maggiore anche negli over 65, nelle persone con un sistema immunitario indebolito e nei soggetti con asma o BPCO.
Per il trattamento dell'infezione da HMPV non esistono farmaci specifici, esiste un vaccino che può proteggere dalla malattia, ma non è ancora disponibile. Le cure sono volte alla gestione dei sintomi, mentre in caso di forme gravi di malattia può essere necessario il ricovero ospedaliero.
Negli ultimi tempi, nella Cina settentrionale è stato registrato un significativo aumento dei casi di infezione da HMPV, in particolare tra i bambini. Le autorità sanitarie locali hanno allertato la popolazione sottolineando che il virus si trasmette tramite contatto diretto con soggetti infetti o toccando superfici contaminate dal virus e portando le mani alla bocca, al naso o agli occhi. Le autorità hanno anche respinto affermazioni dei media che parlano di ospedali sovraffollati e il timore di un'altra epidemia simile al Covid. Gli esperti hanno escluso che l'aumento di casi e l'impatto delle infezioni in Cina possano dare origine a una nuova epidemia, poiché il virus è noto e contro cui esiste un certo livello di immunità nella popolazione dovuto alle infezioni passate.
Tuttavia, le infezioni da HMPV non vanno comunque sottovalutate, poiché possono causare malattie respiratorie anche gravi, tanto che le autorità sanitarie hanno invitato la popolazione a seguire le misure di prevenzione standard, come il lavarsi frequentemente le mani e evitare contatti con i pazienti infetti.