Durante gli ottavi di finale degli Australian Open, Jannik Sinner ha affrontato un match complicato contro Holger Rune, caratterizzato da segni di malessere fisico che hanno realmente minacciato la sua prestazione. Il giocatore ha iniziato a manifestare segni di disagio, come movimenti meno fluidi, difficoltà respiratorie e sudorazione intensa, lasciando preoccupati i suoi tifosi.
Il momento più eclatante è stato quando, durante un cambio di campo, ha mostrato un forte tremolio alla mano destra, suscitando preoccupazione e sorpresa. Ciò ha portato alla richiesta di un medical time-out, durante il quale Sinner è rimasto negli spogliatoi per oltre 11 minuti prima di tornare in campo.
Nonostante le difficoltà, Sinner è riuscito a portare a casa la vittoria e a qualificarsi per i quarti di finale. Tuttavia, i dubbi sulle cause del suo malessere non sono stati sciolte, e il giocatore ha preferito non entrare nei dettagli, limitandosi a rassicurare i fan sul fatto di stare bene.
Diverse sono le ipotesi sulle cause del malessere, alcune delle quali suggeriscono che potrebbe trattarsi di una reazione al caldo intenso di Melbourne o di un problema gastrointestinale, in base ai segni di nausea manifestati dal giocatore. Tuttavia, Sinner ha escluso qualsiasi connessione con episodi passati, come l’episodio accaduto a Wimbledon nel 2024, quando aveva sofferto di problemi legati a un riposo insufficiente.
In conferenza stampa, Sinner ha spiegato che si è sentito male quando si è alzato dal lettino, non avendo fatto nemmeno il riscaldamento, e che per la prima volta ha dovuto seguirne un piano diverso per concentrarsi. Ha ringraziato i fan per la loroahraina e ha ammonito che la situazione climatica difficile ha reso la partita ancora più sfidante.
Il responsabile sanitario della Federtennis, il dottor Emilio Sodano, non esclude l’ipotesi di un problema psicologico, sostenendo che potrebbe essere stata una reazione psicologica di fronte a un malessere inatteso, una reazione di ansia o uno spavento. Un’ipotesi che trova riscontro anche nelle parole di Sinner, che ha sottolineato l’importanza dell’esperienza passata nel gestire meglio la situazione attuale, dicendo che “lottava contro me stesso”.
La sua reazione alla partita è stata anch’essa oggetto di enfasi, con i fan che hanno esaltato il suo coraggio e la sua determinazione, auspicando che “ne mai z” possa dare su. Un messaggio forte e ispiratore proveniente da un giocatore che ha dimostrato di avere ancora molto da dire nel mondo del tennis.