Costa Concordia, Schettino rinuncia per ora alla semilibertà
Improvvisa retromarcia di Francesco Schettino sulla richiesta di semilibertà. L'ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per il naufragio del 2012 in cui morirono 32 persone, ha trasmesso ai giudici del tribunale di Sorveglianza di Roma, nel giorno dell'udienza, la rinuncia al regime carcerario attenuato.
“Abbiamo rinunciato – annuncia il suo nuovo avvocato, Francesca Carcinelli -perché ci sono state difficoltà con la proposta lavorativa che era stata sottoposta al tribunale di Sorveglianza di Roma. Il procedimento è stato chiuso: il tribunale si è pronunciato con il non luogo a provvedere alla luce della decisione del detenuto”.
Il legale spiega che “la decisione è stata presa dallo stesso Schettino: era…