Craniostenosi, cos'è l'anomalia che ha colpito il figlio di Guenda Goria. I sintomi e come sta oggi: «È più fragile, per questo gli metto il cappello»
in

Craniostenosi, cos'è l'anomalia che ha colpito il figlio di Guenda Goria. I sintomi e come sta oggi: «È più fragile, per questo gli metto il cappello»

Craniostenosi, cos'è l'anomalia che ha colpito il figlio di Guenda Goria. I sintomi e come sta oggi: «È più fragile, per questo gli metto il cappello»

La gioia della maternità per Guenda Goria si è presto trasformata in un incubo quando al figlio Noah, nato dal matrimonio con Mirko Gancitano, è stata diagnosticata una grave malformazione cranica: la craniostenosi complessa. A soli tre mesi di vita, il bambino ha dovuto affrontare un delicato intervento chirurgico per permettere il corretto sviluppo della sua testa e del suo cervello. Cos’è la craniostenosi complessa La craniostenosi è una malformazione congenita che si verifica quando una o più suture del cranio si saldano troppo presto, impedendo il normale sviluppo del cervello e causando una deformazione della testa. Nel caso di Noah, la situazione era particolarmente grave perché quattro suture craniche si erano chiuse prematuramente, rendendo…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0