Crisi alimentare globale: agenzie Onu lanciano l’allarme su Africa, Asia e Medio Oriente

Crisi alimentare globale: agenzie Onu lanciano l’allarme su Africa, Asia e Medio Oriente

Crisi alimentare globale: agenzie Onu lanciano l'allarme su Africa, Asia e Medio Oriente

Secondo l'ultimo rapporto dell'ONU, “State of Food Security and Nutrition in the World”, la crescita dei prezzi globali sta aumentando la fame in Africa e in Asia, compreso il Medio Oriente in guerra. Le cause principali di questa inflazione alimentare sono le guerre, i cambiamenti climatici e le tensioni commerciali.

Il rapporto sostiene che la situazione è “particolarmente allarmante” in Africa e nel Medio Oriente, dove il numero di persone che soffrono la fame continua ad aumentare. Le condizioni di vita nelle zone rurali dei paesi in via di sviluppo sono quasi impossibili, mettendo la popolazione locale a rischio di inurbamento e migrazione.

I dati mostrano che in Africa, oltre il 20% della popolazione soffre di malnutrizione, ovvero oltre 300 milioni di persone. Nel Medio Oriente, la stima è del 12,7% degli abitanti, ovvero più di 39 milioni di persone.

Gli agricoltori che coltivano meno di 2 ettari di terreno producono un terzo del cibo a livello globale, ma fino al 70% in Africa. Tuttavia, non beneficiano dell'aumento dei prezzi che avviene più avanti nella catena di produzione e vivono spesso in condizioni di povertà estrema. Questi produttori sono essenziali per la sicurezza alimentare dei loro paesi, ma non ottengono i benefici economici che potrebbero aiutarli a migliorare le loro condizioni di vita.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0