Crollo della neve in Pianura Padana: i motivi meteo
in ,

Crollo della neve in Pianura Padana: i motivi meteo

Crollo della neve in Pianura Padana: i motivi

 
Negli ultimi anni, il crollo della neve in Pianura Padana è un fenomeno di rilievo. La tendenza dell'Alta Pressione a rimanere ancorata sull'Europa o sulle Isole Britanniche ha contribuito a inverni più miti in molte regioni. Questo schema atmosferico impedisce alle masse d'aria fredda di origine siberiana di avanzare verso ovest, portando invece a temperature più alte rispetto alla media stagionale. Anche in Italia, gli inverni risultano spesso meno rigidi, con una riduzione significativa di episodi nevosi in pianura.
 
L'assenza di aria fredda in Valpadana compromette la formazione del “cuscinetto” gelido, riducendo la probabilità di nevicate estese. In molti casi, le temperature medie dei mesi invernali superano quelle registrate qualche decennio…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0