Da Cdm via libera al Def, governo taglia stime Pil: +0,6% nel 2025
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Def 2025, il primo documento dell'anno sull'andamento dei conti pubblici. Il Def da quest'anno, dopo un passaggio normativo cambierà nome in Dfp, Documento di finanza pubblica. “Questo Def viene adottato in una situazione molto complessa sotto l'aspetto economico globale, tutto ciò rende molte complicate e difficili, persino aleatorie, le previsioni di lungo ma anche quelle di medio termine”, ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa.
“Deficit a 3,3% nel 2025, traiettoria rispettata”
Il deficit sarà al “3,3% nel 2025 al 2,8% nel 2026 e al 2,6% nel 2027”, ha poi chiarito Giorgetto “L'effetto di cassa dei crediti del superbonus tenderà a sgonfiarsi, anche il piano di traiettoria in base alla nuova…