Da Gaza al Sudafrica: i simboli che cambiano la storia
Il podcast “Scanner” di Fanpage.it del 19 settembre 2025 affronta vari argomenti, tra cui le azioni simboliche che possono cambiare il mondo, il genocidio in Palestina, la riforma della giustizia italiana e la caccia in Italia.
Il conduttore, Valerio Nicolosi, inizia parlando dell'importanza delle azioni simboliche, come ad esempio il boicottaggio del Sudafrica nel 1984, che ha portato a una grande mobilitazione globale contro il regime di segregazione. Sottolinea come queste azioni possano catalizzare l'attenzione dei media e incentivare altri a unirsi alle battaglie sociali e politiche.
Successivamente, si concentra sulla situazione in Palestina, dove si sta verificando un genocidio, e sulla risposta della comunità internazionale. Critica la posizione dell'Italia, che non ha ancora riconosciuto lo Stato di Palestina, e sottolinea l'importanza delle azioni simboliche, come ad esempio il blocco del porto di Ravenna, per fermare la guerra e chiedere il riconoscimento dello Stato palestinese.
Inoltre, discute della riforma della giustizia in Italia, che sta creando tensioni politiche e sociali. Sottolinea come la riforma sia troppo importante per essere trattata con superficialità e come sia necessario un dibattito più approfondito e inclusivo.
Infine, affronta il tema della caccia in Italia, sottolineando come la nuova legge che si sta discutendo potrebbe portare a una liberalizzazione della caccia, con conseguenze negative per la sicurezza pubblica e l'ambiente. Intervista Gianluca Felicetti, presidente della LAV, che spiega le ragioni dell'opposizione alla legge e l'importanza di una maggiore sensibilità verso gli animali e l'ambiente.
In conclusione, il podcast “Scanner” offre una panoramica delle principali questioni politiche e sociali dell'attualità, sottolineando l'importanza delle azioni simboliche e del dibattito pubblico per creare un cambiamento positivo.
