Dagli assalti con “carne da macello” a “eroe della Russia”: chi è Andrei Mordvichev, il nuovo capo delle forze di terra di Mosca
Roma, 23 mag. (Adnkronos Salute) – Tre miliardi di persone su 8 non si nutrono nel modo corretto, con un impatto significativo sullo sviluppo di patologie e sulla longevità in salute, il cosiddetto ‘health span': la conseguenza è una mortalità più alta per dieta inadeguata che per l'insieme di droga, fumo, alcool e sesso a rischio. L'alimentazione rappresenta una sfida a cui le città resilienti devono essere in grado di rispondere, nell'ottica della diminuzione delle disuguaglianze socio-economiche e dell'aumento del benessere di tutti i cittadini. A sottolinearlo è la Rete italiana Città Sane Oms, in occasione del 22esimo meeting nazionale ‘Città per la Salute', che si è tenuto il 22 e 23 maggio a Bergamo, presso il Monastero di Astino. La due giorni ha riunito…