Dall’invisibilità delle persone bisessuali alla visibilità delle persone transgender
in ,

Dall’invisibilità delle persone bisessuali alla visibilità delle persone transgender

Dall'invisibilità delle persone bisessuali alla visibilità delle persone transgender

Testo di Gene Robinson*, vescovo episcopale della Diocesi del New Hampshire (Stati Uniti), tratto da “Transgender Welcome: A Bishop Makes the Case for Affirmation“, edito dal Center for American Progress, gennaio 2016, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata

Le persone bisessuali spesso vengono trascurate perché, se hanno una relazione con una persona di sesso opposto, sembrano eterosessuali, mentre se hanno una relazione con una persona dello stesso sesso, sembrano gay o lesbiche.

Di conseguenza, le persone bisessuali sono poco visibili e raramente discusse nelle conversazioni pubbliche o religiose. I loro bisogni specifici sono generalmente poco compresi e quasi nessuna discussione pubblica è stata dedicata a esplorare il significato dell'essere…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0