Daniel Craig: «Dopo James Bond esploro la mascolinità "queer". La visione binaria non mi piace, la vita è più complicata»
in

Daniel Craig: «Dopo James Bond esploro la mascolinità "queer". La visione binaria non mi piace, la vita è più complicata»

Daniel Craig: «Dopo James Bond esploro la mascolinità "queer". La visione binaria non mi piace, la vita è più complicata»





Queer, ovvero un termine che include tutti coloro che non si identificano come eterosessuali o cisgender. Ma anche il nuovo film di Luca Guadagnino, nelle sale a partire dal 17 aprile con Lucky Red, con protagonista Daniel Craig. «La mascolinità è per me un argomento interessante, mi affascina – ha detto l'attore ad Adnkronos -. Attraverso i ruoli che ho interpretato, tra i tanti quello di James Bond, ho avuto l'opportunità di esaminare cosa significhi essere maschio in questo mondo e cosa rappresenti».



Ma non c'è un solo modo di essere, secondo Daniel Craig, che aggiunge: «Forse in molti equiparano il personaggio che interpreto in ‘Queer' alla mancanza…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0