David Cronenberg torna al cinema “The Shrouds”: guarda la clip esclusiva
in , ,

David Cronenberg torna al cinema “The Shrouds”: guarda la clip esclusiva

David Cronenberg, regista canadese considerato padre del genere body horror, ha recentemente espresso la sua visione sulla che consiste nell'incenerimento dei cadaveri. Il regista, noto per i suoi film di genere sciatto tra i quali “Videodrome”, “La zona morta”, eXistenZ, Crash, La promessa dell'assassino, A History of Violence, Cosmopolis, A Dangerous Method, Maps to the stars, e molti altri, afferma che tale potrebbe esistere e che potrebbe essere considerato un lavoro realistico non fantasioso.

Ricorda come la sua ispirazione per il film derivò da un'esperienza personale: quando sua moglie venne sepolta, egli desiderava essere nella bara con lei. Benché questo non fosse possibile nel mondo reale, Cronenberg sottolinea come, grazie alla tecnologia, è oggi possibile essere nella bara attraverso l'utilizzo di tecnologie innovative.

Il regista sottolinea anche l'importanza estetica nel suo lavoro, affermando che, al di là di qualsiasi considerazione cinematografica sul body horror, l'estetica è ciò che conta. In questo senso, cita il film in cui il personaggio di Karsh sogna alla moglie, dicendo: “sei ancora sessualmente attraente, ti voglio ancora, sei ancora bella. Posso adattare la mia estetica a qualsiasi cosa sia diventato il tuo corpo perché ti amo e saremo legati per sempre”.

In sintesi, David Cronenberg, attraverso la sua seconda pielazione di difficile digestione, esprime la sua concezione sulla tecnologia e sul corpo, sottolineando l'importanza dell'estetica in questo contesto.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0