DAVIDE CERVIA, ALLA RICERCA DI RISPOSTE

DAVIDE CERVIA, ALLA RICERCA DI RISPOSTE

DAVIDE CERVIA, ALLA RICERCA DI RISPOSTE

Il caso di Davide Cervia è un mistero che dura da 35 anni. Davide, un militare esperto di guerra elettronica, scomparve il 12 settembre 1990. La sua famiglia, compresa la figlia Erica, ha sempre lottato per scoprire la verità sulla sua scomparsa.

La storia di Davide è particolare: era un sottufficiale degli addetti agli armamenti tecnologici della fregata missilistica Maestrale, con un terzo livello di segretezza. La sua moglie, Marisa, non sapeva nulla delle sue attività lavorative, poiché Davide si era congedato nel 1984.

Nell’estate del 1990, strani eventi si verificarono intorno alla casa dei Cervia. Uomini sconosciuti si presentarono come addetti al censimento dei vigneti, ma la famiglia sospettò che fossero in realtà agenti dei servizi segreti. Davide cominciò a essere agitato e chiese il porto d’armi per il fucile.

Il 12 settembre, Davide uscì dal lavoro e scomparve. L’ultima persona a vederlo fu un collega, che riportò l’orario di uscita senza mai più rivederlo.

La famiglia di Davide ha sempre sospettato che lo Stato fosse coinvolto nella sua scomparsa. La Marina Militare fornì documenti falsi e non collaborò con la famiglia, che dovette lottare per ottenere informazioni.

Nel 2018, la Marina Militare fu condannata per violazione del diritto alla verità. La famiglia di Davide continua a cercare risposte, nonostante gli ostacoli e le minacce ricevute.

Il caso di Davide Cervia è un esempio di come lo Stato possa nascondere la verità e lasciare le famiglie delle vittime senza risposte. La storia di Davide è un mistero che continua a suscitare domande e teorie, ma la sua famiglia non si arrenderà fino a quando non otterrà giustizia.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0