Dazi, Cottarelli a Fanpage.it: “Ue deve rispondere a Trump. E l'Italia non può negoziare da sola”
in ,

Dazi, Cottarelli a Fanpage.it: “Ue deve rispondere a Trump. E l'Italia non può negoziare da sola”

Dazi, Cottarelli a Fanpage.it: “Ue deve rispondere a Trump. E l'Italia non può negoziare da sola”

L'economista Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici dell'Università Cattolica, Counselor di Fanpage.it, ha parlato delle possibili conseguenze dei dazi announce da sulle importazioni europee e della strategia del governo italiano.

La reazione immediata deve essere quella di affrontare i dazi americani, afferma Cottarelli, poiché non si può mostrare l'altra guancia e attenzione, la risposta non deve necessariamente essere limitata ai dazi, deve essere una risposta che va a danneggiare le imprese americane. Il Canada, ad esempio, aveva proibito alle imprese americane di partecipare ai bandi pubblici in Ontario.

Il problema è trovare risposte mirate che vadino a danneggiare le imprese americane, ossia non solo ai dazi, ma anche a livello di rapporti politici. Non tutte le imprese europee possono negoziare uno per uno con Trump, poiché ciò vorrebbe dire indebolire ogni paese europeo alla fine.

È importante non scambiare la diplomazia economica con la retorica, sottolinea Cottarelli, che della procedura di Trump non è solo commerciale, ma anche politico. L'obiettivo è trovare un accordo che non sia esclusivo, ma che coinvolga tutti i paesi del mondo.

In Italia, la situazione economica è già grave, con un rallentamento che rischia di essere la mazzata finale. La produzione industriale è quasi ferma e l'occupazione si è fermata per 4 mesi, ma c'è stato un rimbalzo recentemente. La riduzione dei tassi di interesse ha aiutato, ma probabilmente ci sarà una pausa adesso alla riduzione dei tassi, collegata all'escalation di dazi contro dazi.

La chiave è trovare sbocchi di mercato alternativi o sostitutivi agli Stati Uniti. Fortunatamente, il mondo è meno dominato dal mercato americano di come era una volta, e ci sono altre opzioni, come l'India, con cui l'UE sta discutendo un accordo. Non è inevitabile che l'Italia cerchi di avere uno sconto da Trump basandosi sul proprio buon rapporto politico, poiché questo vorrebbe dire negoziare uno per uno, indebolendo ogni paese europeo.

Il punto finale è che, se non si vuole andare in babbo-nata, è necessario stare insieme, come Unione europea, e non cedere ai dazi americani.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0