Dazi doganali, Organizzazione europea consumatori: “L'impatto sugli europei sarà limitato”
L'Organizzazione europea dei consumatori afferma che l'impatto dei dazi doganali sugli europei sarà limitato. A partire dal 1 agosto, la maggior parte dei prodotti europei esportati negli Stati Uniti sarà tassata al 15%. Tuttavia, poiché l'Unione Europea non ha introdotto contro-tariffe sui prodotti statunitensi, non ci si aspetta un aumento dei prezzi in Europa.
Nel breve termine, l'impatto dei dazi statunitensi sui consumatori europei dovrebbe essere limitato, poiché le tasse del 15% saranno a carico degli importatori americani. Tuttavia, le aziende europee che esportano negli Stati Uniti potrebbero subire un calo della domanda e quindi una diminuzione dei loro ricavi e dell'occupazione in Europa.
A lungo termine, è possibile che i prodotti cinesi attualmente esportati negli Stati Uniti possano trovare la loro strada verso il mercato europeo, il che potrebbe portare a una riduzione dei prezzi in Europa. Il presidente statunitense Donald Trump spera che le aziende straniere siano incoraggiate ad aprire fabbriche negli Stati Uniti per evitare di pagare i dazi, ma l'imprevedibilità di Trump e l'incertezza sulla durata di queste barriere tariffarie potrebbero scoraggiare le aziende europee dall'investire negli Stati Uniti.
