Dazi, Meloni: “Ripercussioni pesanti per i produttori agroalimentari, va evitata guerra commerciale”
in ,

Dazi, Meloni: “Ripercussioni pesanti per i produttori agroalimentari, va evitata guerra commerciale”

Dazi, Meloni: “Ripercussioni pesanti per i produttori agroalimentari, va evitata guerra commerciale”

“Dazi, Meloni: ‘Ripercussioni pesanti per i produttori agroalimentari, va evitata guerra commerciale'. Il nostro obiettivo è creare una vera e propria comunità di riferimento per l'eccellenza della nostra enogastronomia, facendola in Italia e facendola al cospetto del mondo. L'enogastronomia italiana è un'arte capace di raccontare la nostra cultura, il nostro modo di vivere, ma soprattutto di esprimere la nostra identità nazionale in tutta la sua varietà e complessità.

Ciò è anche la ragione per cui abbiamo candidato la cucina italiana, la più apprezzata al mondo, a patrimonio immateriale dell'UNESCO, per tutto ciò che rappresenti in termini di cultura, storia e benessere.

Il nostro compito non può che essere quello di sostenere e valorizzare i nostri prodotti agroalimentari, che sono anche un bene da difendere, poiché raccontano la millenaria vocazione produttiva dell'Italia e rappresentano uno dei principali assi strategici dell'economia italiana.

Le decine di migliaia di imprese del settore generano occupazione, generano benessere e generano ricchezza. Il settore agroalimentare italiano è molto richiesto in tutto il mondo, a partire ovviamente dall'Europa, ma anche negli Stati Uniti, che sono il secondo mercato di destinazione, con un export cresciuto del 17% nel 2024.

Chiaramente, l'introduzione di nuovi dazi avrebbe ripercussioni pesanti per i produttori italiani e, personalmente, ritengo che sarebbe un'ingiustizia per molti americani, poiché limiterebbe la possibilità di acquistare e consumare le nostre eccellenze solo a chi ha la possibilità economica di spendere di più.

In sintesi, resto convinta che si debba lavorare in tutti i modi possibili per scongiurare in tutta la guerra commerciale, che non avvantaggerà nessuno sugli Stati Uniti né l'Europa. La difesa del nostro agroalimentare è stata una priorità per questo governo fin dal suo insediamento.

Abbiamo fatto investimenti record come mai si erano visti, investendo sulla competitività delle filiere, contrastando la contraffazione, la concorrenza sleale, e puntando sulla formazione per avvicinare sempre di più i giovani a un mondo che ha bisogno del loro entusiasmo e della loro capacità di innovare. Siamo anche stati in Europa e non solo, affermando che gli agricoltori e i produttori non sono nemici dell'ambiente, ma sono semmai i primi custodi della natura.”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0