De Gasperi strumento di propaganda, la sua eredità viene ridicolizzata: Italia Viva, Renzi e il giuramento quotidiano alle tre sinistre
Come ben sappiamo, non è mai esistita una eredità personale dei grandi leader e statisti politici. Può esistere, però, e da sempre, una eredità politica e culturale. Eredità che, al contempo, non può essere ridicolizzata. Penso, nello specifico, al “magistero” e alla “lezione” politica, culturale, istituzionale e di governo di Alcide De Gasperi, forse il più grande leader e statista politico del secondo dopoguerra. E questo non solo per ragioni oggettive ma anche, e soprattutto, perché le dinamiche politiche del passato non trovano più cittadinanza alcuna nella cittadella politica contemporanea.
Certo, è indubbiamente importante che molti – forse addirittura troppi – oggi ne richiamino la straordinaria coerenza nell'aver perseguito un disegno politico democratico,…