De Luca: “Stiamo vivendo la stagione finale della democrazia”. Poi esalta il valore della parola
in ,

De Luca: “Stiamo vivendo la stagione finale della democrazia”. Poi esalta il valore della parola

De Luca: “Stiamo vivendo la stagione finale della democrazia”. Poi esalta il valore della parola

De Luca: “Stiamo vivendo la stagione finale della democrazia”. Ma esaltiamo il valore della parola! La democrazia potrebbe essere alla fine dei suoi giorni, e ciò è aggravato dal dominio delle nuove tecnologie che escludono più della metà della società contemporanea. Chi è in grado di parlare e padroneggiare il linguaggio delle tecnologie? Le future generazioni e le istituzioni stanno(created divisioni fra loro e fra i cittadini, che inaspettato troppo sono fuori dalla vita pubblica.

La parola, anche se leggera come un messaggio di scoperta e di emozione umana, è anche uno strumento di comunicazione che non funziona più. Chiusi tra noi, rapporto con il mondo politico e letterario, sentiti estranei e privati di intelligenza. Non solo, ma anche ridotti all'animalità, costretti a parlare con piccoli protocolli gestionali. Non controlliamo neppure il linguaggio, neppure nella sua forma più minimalista. Il mondo della cultura, della letteratura, dell'arte è in pericolo.

La riscoperta dell'umano, della leggerezza dei sentimenti, della parola dovrebbe beingare il nostro spirito. Dobbiamo vivificare le funzioni pubbliche, non allontanarci, non sottoscrivere alla dimensione autoreferenziale altrimenti moriamo tutti insieme.

Dobbiamo riscoprire il mondo della cultura, della letteratura, dell'arte, rivitalizzando la dimensione del pensiero e dell'azione. Noi abbiamo nuestra casa, dentro i concetti e le idee, come suggerisce Roberto Bolaños. Come ci è stato insegnato da Roberta Vico e Benedetto Croce, la parola è in grado di sconvolgere, colpire e toccare il cuore. Sono le piccole strutture narrative che ci fanno sentire vuestra trasmissione e che ci aiutano a dare senso alle parole.

In conclusione, l'appello è di rimanere nella , di non allontanarsi, di continuare a parlare, di lottare e di non perdere la coerenza di vita, perché non esiste niente più perdonabile per la nostra umanità. Grazie a tutti.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0