De Magistris: “Filo conduttore delle violenze? Il ragionamento mafioso. Vige la legge del più forte”

De Magistris: “Filo conduttore delle violenze? Il ragionamento mafioso. Vige la legge del più forte”

De Magistris: “Filo conduttore delle violenze? Il ragionamento mafioso. Vige la legge del più forte”

L'autore del discorso sta discutendo della questione palestinese e del diritto dei palestinesi a resistere contro l'occupazione israeliana. Egli afferma che lui e pochi altri hanno preso posizione sulla questione palestinese e sono stati attaccati e denunciati come fiancheggiatori di organizzazioni terroristiche e antisemite.

L'autore ricorda di essere stato insignito della cittadinanza palestinese nel 2013 e di aver ricevuto il passaporto palestinese. Egli afferma di aver sempre conosciuto la questione palestinese, ma di aver capito veramente la situazione solo quando ha visitato la Palestina e ha visto con i suoi occhi le condizioni in cui vivono i palestinesi.

L'autore afferma che la questione palestinese non è solo una questione o giuridica, ma anche una questione umana. Egli afferma che i palestinesi hanno il diritto di resistere contro l'occupazione israeliana e che la resistenza non è terrorismo.

L'autore anche parla della sua esperienza come sindaco di e di come i napoletani si sono liberati da soli dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Egli afferma che la resistenza è un diritto umano e che i palestinesi hanno il diritto di resistere contro l'occupazione israeliana.

Inoltre, l'autore critica la posizione di alcuni capi di stato e di governo che usano la violenza e il potere per calpestate il diritto internazionale. Egli afferma che questo è un modello di società basato sulla violenza, il denaro e il potere, e che noi dobbiamo opporci a questo modello e difendere il diritto e la giustizia.

Infine, l'autore afferma che ha organizzato un concerto per Gazza e che non si fermerà nella lotta per i diritti dei palestinesi. Egli invita gli altri a unirsi a lui in questa lotta e a difendere il diritto e la giustizia.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0