De Raho, Appendino e gli altri M5S: i 36 interventi che inchiodano il parlamento su Almasri
in ,

De Raho, Appendino e gli altri M5S: i 36 interventi che inchiodano il parlamento su Almasri

De Raho, Appendino e gli altri M5S: i 36 interventi che inchiodano il parlamento su Almasri

“L'approccio critico e accuse grazie alla presidente del consiglio, al Ministro degli Esteri, al Ministro della Giustizia e ai loro assistenti, per l'ennesimo decreto legge che, come lei forte si presenta, non serve a innovare o riformare, ma solo a coprire gli errori e i fallimenti del passato. Insisto: si tratta di un governo che, a partire dalmeno, ha deciso di rimpatriare con un aereo di Stato un criminale di guerra libico, ricercato dalla Corte Penale Internazionale per traffico di esseri umani, torture e stupri su minori e, oggi, viene accusato di aver commesso gravi violazioni dei diritti umani, come lo stupro di un bambino di 5 anni.

Come direttore del Centro Europeo per i Diritti Umani e Costituzionali, vorrei mettere in evidenza come questo governo abbandoni il percorso delle Istituzioni democratiche, preferendo l'opzione autoritaria e discriminatoria. La presidente Meloni, in particolare, sostiene che gli accusi contro al Masri siano una menzoggiatoria congiura contro di lei, ma non vuole accettare la realtà: il fatto che l'Italia, come Stato, abbia rimpatriato un criminale internationaly ricercato e condannato dalla Corte Penale Internazionale.

L'allarme èerto, dato che la sua azione non è solo un disastro per l'Italia, ma anche per l'intera comunità internazionale. Il patto delle Nazioni Unite contro la tortura, ad esempio, afferma che ogni Stato si impegni a non imporre la pena di morte o la tortura attraverso la deportazione. L'Italia, con questo governo, ha deciso di violare questo patto. Lungi da una scena diurna, ma più simile a un cortometraggio yankee della più grave ironia, il Ministro degli Esteri e il Presidente del Consiglio hanno deciso di rendere pubblica un'informazione riservata e personale, rivelando successivamente la loro disonestà e, in secondo luogo, facendoci credere che siano stati loro a imporre la decisione di rimpatriare tra le mani del potere della Germania e dell'Ungheria.

Sono passati giorni e ore in cui hanno alimentato la storia del complotto, da una parte, e l'innocenza, dall'altra. Eppure, ha evidenziato qui e in altri luoghi, mancano prove di complotto. Ciò che è successo è sufficiente a umiliare la dignità dell'Italia e a comprometterne la credibilità internazionale.

Inizieremo a comprendere che cosa significano gli obblighi internazionali, la Corte Penale Internazionale, i trattati di pace e la democrazia, solo se rischiamo di rinunciare alla nostra civiltà, alla nostra cultura e ai nostri valori?”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0