Decreto sicurezza, Cdm approva testo che sostituisce ddl: è polemica. Quali sono le novità
Il Ddl Sicurezza, arenato da oltre un anno sui banchi parlamentari, cambia veste e diventa un nuovo decreto approvato in Consiglio dei ministri. Sulla scelta del governo è polemica. La sua trasformazione in decreto legge lo rende subito applicabile, seppur poi da convertire in legge entro 60 giorni. Le modifiche non sono però solo di forma, ma anche di sostanza: il nuovo testo recepisce i punti su cui il Quirinale aveva esposto dei rilievi, dalle rivolte in carcere all'obbligo di collaborazione tra Pa e Servizi. Si potenzia poi la tutela legale per polizia e militari.
Le opposizioni attaccano. “È un atto di una gravità assoluta, uno scardinamento della divisione dei poteri e delle regole stabilite dalla Costituzione”, denunciano ad esempio i capigruppo nelle…