Definizione di “paese sicuro”: il parere dell'Avvocato Generale presso la Corte di giustizia dell'Unione europea
È un lenitivo alla febbrile attesa della pronuncia della CGUE sulla vexata questio della definizione di “paese sicuro” la lettura e studio delle conclusioni dell'avvocato generale (Jean Richard de La Tour), presentate il 10 aprile 2025.
Dal corposo ed analitico documento, emerge la proposta alla CGUE di rispondere alle questioni pregiudiziali sollevate dal Tribunale ordinario di Roma: affermando che gli articoli 36 e 37 della direttiva 2013/32/UE (in tema di riconoscimento e revoca dello status di protezione internazionale) devono essere interpretati nel senso che essi “non ostano” a una prassi in forza della quale uno Stato membro proceda alla designazione di un paese terzo come paese di origine sicuro mediante atto legislativo, a condizione che tale prassi garantisca il…