Delitto di Garlasco, tensione sul ruolo di Tizzoni: il confronto tra Valentini e Taormina

Delitto di Garlasco, tensione sul ruolo di Tizzoni: il confronto tra Valentini e Taormina

Delitto di Garlasco, tensione sul ruolo di Tizzoni: il confronto tra Valentini e Taormina

Durante la puntata del programma “Incidente Probatorio” dedicata al delitto di , il giornalista Mauro Valentini ha sollevato dubbi sulla figura di Tizzoni, considerato dalla famiglia Sempio come un punto di riferimento. L'avvocato Carlo Taormina ha riconosciuto che i rapporti tra Tizzoni e la famiglia Sempio meritano attenzione, ma ha invitato a valutare il contesto delle frequentazioni consolidate tra le persone coinvolte.

Valentini ha espresso sorpresa e perplessità sul fatto che Tizzoni sia nominato dalla famiglia Sempio come se fosse un'autorità, considerando che potrebbe essere un possibile imputato nel caso. Ha anche notato che i familiari di continuano a citare Tizzoni come se fosse una sorta di oracolo, e che il suo libro è stato utilizzato come un contenitore per documenti e memoriali.

L'avvocato Taormina ha risposto che le ragioni di riflessione su questo tipo di comportamenti e di contatti ci sono, ma che è necessario contestualizzare la situazione. Ha spiegato che si tratta di una serie di persone che si conoscevano e avevano frequentazioni consolidate, e che questo spaccato della presunta corruzione o concussione potrebbe non avere alcuna attinenza con la questione della responsabilità nel caso di Chiara Poggi.

In sintesi, il dibattito ha messo in luce le tensioni e le complessità che ancora avvolgono il caso di Chiara Poggi, e ha sollevato questioni sulla figura di Tizzoni e sui suoi rapporti con la famiglia Sempio.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0