Delitto Paganelli,l’emotività di Manuela: indizio o recita?
Secondo l’investigatore privato Ezio Denti, nell’indagine sull’omicidio di Pierina Paganelli manca un elemento fondamentale: l’analisi comportamentale. Egli afferma di aver conosciuto Manuela, una donna che “si spaventa per un insetto” e si chiede come abbia potuto reagire con tanta calma di fronte alla scena del crimine.
Denti sostiene che Manuela avrebbe dovuto mostrare una maggiore emotività di fronte alla notizia dell’omicidio, considerando che si spaventa facilmente anche per cose insignificanti come un insetto. Invece, lei sembra aver reagito con freddezza e calma, il che risulta difficile da credere.
Inoltre, Denti sottolinea che i tempi di reazione di Manuela sono stati troppo rapidi e che la sua emotività si è trasformata in un accordo con Luis per prendere accordi con il vicino di casa, il signor Nassan, facendo finta di avere un rapporto amoroso con lui per far desistere i giornalisti e gli inquirenti.
L’investigatore privato conclude che l’emotività di Manuela non è stata presa in considerazione sufficientemente e che è necessaria un’analisi comportamentale approfondita per comprendere meglio il caso. Egli afferma che ci sono molti elementi che non coincidono e che l’indagine dovrebbe essere ripresa con una nuova prospettiva, considerando anche le incongruenze emotive e i tempi di reazione sospetti.

 
