Dell'esclusione a una misericordia senza limiti. Due modi per vivere la propria fede cristiana
Testo di Dawn Eden Goldstein pubblicato sul blog Where Peter Is (Stati Uniti) l'11 febbraio 2025. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata.
Il 9 giugno 1918, in una cappella cattolica di Denver (Stati Uniti), migliaia di persone sfilarono silenziosamente davanti al corpo della prima laica cattolica americana a cui sia mai stato concesso il privilegio di essere esposta in chiesa. Questa donna straordinaria non apparteneva alla classe dirigente della città.
Era una domestica, precedentemente schiava, che vedeva da un solo occhio e indossava gli stessi vestiti ogni giorno. Il suo nome era Julia Greeley, e si dedicò al servizio dei poveri di Denver.
La signora Greeley, una dei “Saintly Six” (i “Sei Santi”) afroamericani in fase di canonizzazione, mi è…