Demon Slayer – Infinity Castle, Natsuki Hanae: «L’umanità dei demoni rende unica la saga»
Siamo a Parigi, all’anteprima europea di Demon Slayer: Infinity Castle, e l’entusiasmo è palpabile. Non sorprende: in Giappone il film ha registrato il sold out in poche ore, con oltre cinque milioni di biglietti venduti nei primi giorni e incassi da record che lo hanno consacrato come uno dei debutti più forti nella storia del box office nipponico. Anche negli Stati Uniti le proiezioni anticipate riservate agli abbonati premium di Crunchyroll hanno scatenato la corsa al biglietto, mentre in India le prevendite hanno superato ogni aspettativa con decine di migliaia di ticket bruciati in poche ore. A Parigi, la stessa energia ha invaso il red carpet: la platea europea si è stretta intorno alla voce originale di Tanjiro, Natsuki Hanae, accolto da un’ovazione che conferma quanto l’anime sia ormai diventato un fenomeno globale.
Nell’intervista Hanae ha sottolineato l’elemento che secondo lui rende Demon Slayer diverso dagli altri shonen: «I demoni non sono solo nemici, sono raccontati nella loro umanità, con le loro emozioni e fragilità. Questa forza di mostrare l’umanità dentro chiunque è il cuore del successo della saga». Un successo che non riguarda più soltanto la community otaku: «Un tempo essere fan di anime poteva sembrare imbarazzante, io stesso l’ho provato. Oggi è normale, e questo cambiamento è anche merito di storie come Demon Slayer, capaci di risuonare in ogni cultura».
In arrivo dall’11 settembre Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito nelle sale italiane distribuito da Eagle Pictures in collaborazione con Crunchyroll e Sony Pictures.
(Servizio a cura di Eva Carducci)
