Detriti spaziali o meteorite, Boeing colpito a 11 mila metri di altezza: pilota ferito

Detriti spaziali o meteorite, Boeing colpito a 11 mila metri di altezza: pilota ferito

Detriti spaziali o meteorite, Boeing colpito a 11 mila metri di altezza: pilota ferito

Un Boeing 737 MAX 8 di United Airlines, in volo da Denver a Los Angeles (volo UA1093), ha subito una crepa al parabrezza della cabina di pilotaggio il 16 ottobre, mentre si trovava a 11mila metri di altitudine. Il pilota ha riportato lievi ferite al braccio, probabilmente causate da frammenti di vetro o da una parziale depressurizzazione. Il velivolo ha effettuato un atterraggio di emergenza a Salt Lake City, dove i passeggeri sono stati trasferiti su un altro Boeing 737 MAX 9 per completare il viaggio, con un ritardo di circa sei ore. Le autorità aeronautiche stanno indagando sulle cause del danneggiamento del parabrezza. Secondo il capitano, poco prima della crepa sarebbe stato avvistato un oggetto, ipotizzando che il danno possa essere stato provocato da detriti spaziali o da un piccolo meteorite, anche se l'ipotesi non è ancora stata confermata ufficialmente. Le immagini diffuse mostrano segni di bruciatura e danni compatibili con l'impatto di un oggetto esterno ad alta velocità, rafforzando la necessità di ulteriori accertamenti.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0