Di Battista, ‘Democrazia Deviata’: “Ecco perchè i cittadini hanno smesso di votare”.

Di Battista, ‘Democrazia Deviata’: “Ecco perchè i cittadini hanno smesso di votare”.

Di Battista, ‘Democrazia Deviata': “Ecco perchè i cittadini hanno smesso di votare”.

Il significato fondamentale di democrazia è che il popolo abbia la possibilità di incidere sulle decisioni del paese attraverso il voto, sempre all'interno dei limiti stabiliti dalla Costituzione. Tuttavia, sembra che i poteri assegnati al popolo siano diventati irrilevanti e che la maggior parte delle decisioni importanti vengano prese altrove, al di fuori del controllo democratico.

Questo stato di cose è considerato la causa principale dell'astensionismo e della disaffezione towards la . Le persone non vanno più a votare perché sentono che il loro voto non incide sulle decisioni reali e che la democrazia è diventata un esercizio sterile.

Il Parlamento, che un tempo era il centro del potere decisionale, oggi conta sempre meno, e anche i governi sembrano aver perso influenza. Le decisioni importanti vengono prese da entità diverse, come i fondi di investimento finanziario e le grandi corporation.

Un esempio emblematico di questo stato di cose è la ricezione da parte del governo italiano di Gerry Fink, amministratore delegato di BlackRock, uno dei principali fondi di investimento a livello mondiale. Questo evento simboleggia la deviazione della democrazia, dove le decisioni importanti vengono prese da poteri economici e finanziari più che dalle istituzioni democratiche.

La disaffezione verso la è anche causata dalla mancanza di rappresentanza reale e dalla percezione che le istituzioni democratiche non funzionino più correttamente. Le leggi elettorali spesso non consentono ai cittadini di eleggere direttamente i loro rappresentanti, e le decisioni prese attraverso i referendum possono essere disattese.

Inoltre, la stampa e i media sono spesso asserviti al potere e non rappresentano più una voce indipendente e critica. L'esempio del comportamento dei media rispetto al conflitto israelo-palestinese è un caso eclatante di come la stampa possa essere complice del potere e non rappresentare la verità.

In sintesi, la democrazia sembra essere diventata un concetto vuoto, dove le decisioni importanti vengono prese da poteri economici e finanziari più che dalle istituzioni democratiche. La disaffezione verso la politica è una conseguenza diretta di questo stato di cose, e sembra che solo una rinascita della democrazia partecipativa e una riaffermazione del potere dei cittadini possano ridare significato al concetto di democrazia.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0