Difesa, la strategia del governo e le regole Ue – Eurofocus podcast, Adnkronos
L'Italia deve aumentare le spese nella difesa per rispettare gli impegni presi con la NATO, ma senza compromettere i conti pubblici. Il governo di Giorgia Meloni ha deciso di utilizzare i prestiti safe per l'industria della difesa offerti dall'UE per aumentare le spese militari. Il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti deve fare lo slalom tra le regole di bilancio dell'UE per evitare di essere penalizzato. L'Italia ha un debito pubblico elevato e deve ridurlo, ma la Commissione europea sembra disposta a favorire l'aumento delle spese nella difesa se Roma contiene il deficit. La strategia del governo italiano prevede di utilizzare i prestiti safe per l'industria della difesa e di attendere di uscire dalla procedura per deficit eccessivo prima di attivare la clausola nazionale di salvaguardia. Questa strategia sembra avere il sostegno della Commissione europea, che ritiene importante aumentare le spese nella difesa per garantire la sicurezza dell'UE.
