Discorso sullo stato dell’Ue: von der Leyen cerca sostegno tra centro e sinistra
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha tenuto un discorso sullo stato dell’Unione europea con l’obiettivo di guadagnare sostegno tra i vari gruppi politici al Parlamento europeo. Nel suo discorso, ha cercato di avvicinarsi al centro e alla sinistra, proponendo misure come la sospensione della sezione commerciale dell’accordo di associazione tra l’Unione Europea e Israele in risposta alla catastrofe umanitaria a Gaza, nonché sanzioni ai ministri estremisti del governo Netanyahu.
Tuttavia, i socialdemocratici hanno criticato la proposta, ritenendola troppo debole e tardiva. Inoltre, hanno espresso disappunto per l’accordo commerciale concluso con gli Stati Uniti, definendolo una “difesa oltranza” senza spiragli per un’azione di miglioramento.
Per consolidare la sua coalizione, la presidente della Commissione ha insistito sul mantenimento della rotta con gli obiettivi climatici. La sua strategia sembra essere stata efficace, poiché l’estrema destra non ha espresso convincimento per le proposte presentate. In generale, il discorso di von der Leyen mirava a rafforzare la sua maggioranza al Parlamento europeo e a convincere i vari gruppi politici a sostenerla.
