Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone trans e non binarie: i dati parlano chiaro
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone trans e non binarie: i dati parlano chiaro. A comunicarcelo sono l’ISTAT e l’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. Ma vediamo di più insieme.
Discriminazioni in Italia: gli ultimi dati
Questa non è la prima indagine congiunta dei due enti. Infatti, sul tema delle discriminazioni, si tratta della terza raccolta dati. Il progetto originario fu definito e avviato nel 2018, e viene tutt’ora ampliato. L’ultima ricerca risale al 20 Dicembre 2024, e comprende gli studi sull’anno precedente. L’approfondimento è stato studiato per evidenziare le discriminazioni legate all’identità di genere. Principalmente in ambito lavorativo, ma anche in altri contesti di vita. Il campione preso ad esame è…