“Diva Futura” e la rivoluzione del porno in videocassetta (prima di Onlyfans)
in , , ,

“Diva Futura” e la rivoluzione del porno in videocassetta (prima di Onlyfans)

La rivoluzione culturale degli anni Ottanta e Novanta in Italia ha visto la nascita di un fenomeno mediatico mai visto prima: il porno. Il fotografo, produttore e regista hard Riccardo Schicchi è stato il protagonista e fautore di questa rivoluzione, grazie alla sua agenzia Diva Futura. Fondato nel 1983 da Schicchi e Ilona Staller, l'agenzia ha lanciato alcuni dei volti più noti del mondo della pornografia, tra cui Moana Pozzi, Eva Henger e .

Il film “Diva Futura”, diretto da Giulia Steigerwalt e con protagonista Pietro Castellitto nei panni di Riccardo Schicchi, racconta la storia di quest'uomo eccezionale e della sua agenzia. Schicchi, nato ad Augusta in nel 1953, si diploma al liceo artistico a e si specializza in fotografia. Inizia la sua carriera come reporter di guerra in Cambogia, Tibet e Vietnam, ma è anche un attivista della libertà sessuale e fonda l'agenzia Diva Futura con Ilona Staller.

La trama del film è raccontata attraverso gli occhi della segretaria di Schicchi, che lavorò con lui per quasi dieci anni. La storia segue la crescita dell'agenzia, la scoperta di nuove pornostar e la trasformazione del loro status da simple modelle a vere e proprie icone popolari. La protagonista racconta di come Schicchi abbia trasformato le donne in pornostar, imponendo un'estetica e un immaginario che hanno influenzato la società italiana.

Il film è anche la storia d'amore tra Schicchi e Moana Pozzi, una storia vissuta con uno spirito di assoluta libertà. Schicchi è sempre stato contrario all'idea delle donne che intraprendessero la carriera di pornostar, credendo che fosse una scelta sbagliata. Tuttavia, Moana Pozzi ha deciso di proseguire con la sua carriera, lasciando Schicchi e finendo per pentirsi della sua scelta.

La carriera di Schicchi è stata segnata da diversi successi e insuccessi. La sua agenzia ha lanciato molti volti noti del mondo della pornografia, ma il suo sogno di libertà sessuale è stato tradito dalla realtà. La visione della sessualità e del ruolo femminile si è trasformata, spesso riducendo il piacere a una dimensione esclusivamente maschile o associandolo a forme di violenza lontane dall'erotismo autentico.

Con l'avvento di Internet e delle piattaforme come , il porno è cambiato ancora una volta, diventando più immediato e mescolando l'amatoriale con l'industria. L'intento di Schicchi e della sua agenzia Diva Futura era di creare un mondo del porno che entrasse in contrasto con ciò che accade oggi, un mondo che promuovesse l'empowerment femminile e non dimenticasse di farlo con divertimento e irriverenza.

Il film “Diva Futura” è un tributo a questo uomo eccezionale e alla sua agenzia, che ha cambiato la storia della pornografia in Italia. Il regista Giulia Steigerwalt ha descritto la storia di Schicchi come “sorprendente” e ha voluto innalzare una parabola che ha avuto poi una sua caduta, ma che può essere uno spunto per guardare al contemporaneo e alle diverse strade che ha preso in seguito l'industria del porno.

Il film è uscito al cinema il 6 febbraio e Pietro Castellitto è stato ospite di Andy e Mike per raccontare la sua esperienza nell'interpretare il ruolo di Riccardo Schicchi.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0