Don Loffredo e la vera storia di “Noi del Rione Sanità”: “Era un ghetto, ho fatto come Don Giuseppe”

Don Loffredo e la vera storia di “Noi del Rione Sanità”: “Era un ghetto, ho fatto come Don Giuseppe”

Don Loffredo e la vera storia di “Noi del Rione Sanità”: “Era un ghetto, ho fatto come Don Giuseppe”

Don Antonio Loffredo, ex parroco della Sanità, condivide la sua esperienza e la sua storia in relazione alla fiction “Noi della Sanità” trasmessa su Rai Uno. Egli si riconosce nel personaggio di don Giuseppe, interpretato da Carmine Recano, che capisce l'importanza di passare dalle prediche ai fatti per aiutare i giovani del quartiere. Don Antonio Loffredo spiega che per essere ascoltato dai giovani della Sanità, doveva diventare uno di loro, condividendo le loro esperienze e comprendendo le loro esigenze.

Egli ricorda il suo arrivo nella Sanità 26 anni fa, quando il quartiere era un ghetto e la gente era diffidente verso gli estranei. La camorra gli suggerì di vestirsi da prete per essere accettato, e questo gli permise di entrare gradualmente nella comunità. Don Antonio Loffredo sottolinea l'importanza di aprire le chiese e renderle accessibili alla comunità, come ha fatto nel progetto “Mood, Museo di Cesano Diffuso”, che mira a rendere le chiese più belle e storiche accessibili ai turisti e ai napoletani.

Egli afferma che la fiction “Noi della Sanità” rappresenta una scelta positiva e nuova della RAI, che racconta una che si apre alla speranza e alla crescita. Don Antonio Loffredo esprime la sua ammirazione per l'interpretazione di Carmine Recano e ricorda i momenti emozionali condivisi con i ragazzi del quartiere, che hanno ricevuto la sua guida e il suo sostegno.

Tuttavia, egli sottolinea che la realtà della Sanità è ancora complessa e che ci sono problemi da affrontare, come la camorra, ma che il quartiere ha una direzione chiara e che i ragazzi stanno lavorando per migliorare la loro comunità. Don Antonio Loffredo afferma di essere orgoglioso del suo lavoro per la sostenibilità e del fatto che i ragazzi del quartiere siano diventati una classe dirigente.

Infine, egli risponde alla domanda su come approcciarsi a realtà complesse come la Sanità, affermando che il segreto è diventare uno di loro, creare una squadra e lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi. La fiction “Noi della Sanità” continua a raccontare la storia del quartiere e dei suoi abitanti, con ritmi sempre più intensi e storie sempre più intriganti.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0