Donzelli e la retorica meloniana: “La sinistra sta sempre dalla parte sbagliata”
L’intervento inizia con un ringraziamento al Centro Studio e ai gruppi parlamentari per l’organizzazione dell’evento. Successivamente, si passa a commentare la canzone “Mille giorni di te e di me”, sottolineando come la storia del centrodestra sia una “storia d’amore infinita” con il popolo italiano.
Si critica la sinistra per essere sempre dalla parte sbagliata, sperando nell’isolamento dell’Italia e indebolendo il paese in Europa. Si menziona anche la trattativa commerciale fra Europa e Stati Uniti, sostenendo che la sinistra tifa per il fallimento dell’accordo.
Si discute poi della sicurezza, sottolineando come il governo abbia fatto un decreto sicurezza e aumentato le pene per i truffatori degli anziani. Si critica la sinistra per essere sempre dalla parte degli occupanti di case e non dei proprietari, e per non difendere le persone anziane che vengono truffate.
Si menziona anche l’aumento delle risorse e delle forze dell’ordine, e l’introduzione di telecamere sulle divise degli agenti per garantire la sicurezza e la trasparenza. Si sottolinea come il governo stia cambiando le cose, ad esempio adeguando gli istituti penitenziari al numero di carcerati e introducendo accordi internazionali per far scontare le pene nei paesi di origine.
Si conclude sottolineando come il governo stia facendo una “rivoluzione” del buon senso, ascoltando gli italiani e facendo ciò che è giusto, a differenza della sinistra che sta dalla parte sbagliata. Si invita a ridare fiducia al governo per poter continuare a lavorare per il bene del paese.
