Donzelli: “Leoncavallo? Apprezzo l’impegno ma facciano una colletta e paghino l’affitto”

Donzelli: “Leoncavallo? Apprezzo l’impegno ma facciano una colletta e paghino l’affitto”

Donzelli: “Leoncavallo? Apprezzo l'impegno ma facciano una colletta e paghino l'affitto”

Il modo migliore per riavvicinare gli italiani alla è mantenere le promesse fatte durante la campagna elettorale. Se durante la campagna elettorale si è promesso di garantire la legalità nei centri sociali, allora è giusto farlo. I centri sociali che offrono servizi come doposcuola per i bambini e concerti serali per tenere i giovani lontani dalle periferie hanno il mio apprezzamento, anche se non condivido i loro valori. Tuttavia, se questi centri sociali vogliono organizzare eventi, dovrebbero fare una colletta per pagare l'affitto anziché occupare abusivamente gli spazi.

Il governo ha promesso di lottare contro gli scafisti, non perché è contro gli immigrati, ma perché vuole controllare i flussi migratori regolari. Chi viene in Italia regolarmente è il benvenuto, poiché il paese ne ha bisogno. Ma è importante notare che gli scafisti non fanno salire sulla barca chi ha più bisogno, ma chi paga di più.

Il problema principale della finora è stato che i partiti dicevano una cosa durante la campagna elettorale e poi facevano l'opposto una volta al governo. Il mio governo, invece, vuole mantenere le promesse fatte e fare esattamente quello che ha promesso. Se non tutti sono d'accordo con le nostre decisioni, è giusto così, e la democrazia prevede che ci siano opinioni diverse.

Il nostro obiettivo è fare in modo che gli italiani possano valutare il nostro operato alla fine della legislatura e decidere se votare per noi o contro di noi. Se abbiamo mantenuto le promesse, chi non ci ha votato perché non condivideva le nostre idee sarà più motivato ad andare alle urne per impedire che torniamo al governo. Al contrario, chi vuole che continuiamo a fare quello che abbiamo fatto andrà alle urne per votare per noi.

In sintesi, la politica deve essere coerente e trasformare le idee in azioni. È giusto che ci siano opinioni diverse e che la democrazia preveda la libertà di espressione. Il problema principale della politica finora è stato la mancanza di coerenza tra le promesse elettorali e le azioni governative. Il nostro governo vuole cambiare questo stato di cose e mantenere le promesse fatte agli italiani.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0