Dopo dieci anni dalla Laudato Si’ di papa Francesco, le coscienze si sono scosse solo temporaneamente
in ,

Dopo dieci anni dalla Laudato Si’ di papa Francesco, le coscienze si sono scosse solo temporaneamente

Dopo dieci anni dalla Laudato Si' di , le coscienze si sono scosse solo temporaneamente

2015: un anno cruciale per l'ambiente. A Parigi si tiene la ventunesima Conferenza delle Parti, e i 198 paesi (le Parti) che aderiscono alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici ratificano un trattato per limitare l'aumento della temperatura globale al di sotto dei 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali. Nel 2015 un altro documento dà una forte scossa alle coscienze: Francesco pubblica l'Enciclica Laudato Si', con un messaggio senza precedenti.
Per la prima volta un'autorità religiosa chiede la conversione ad una scienza: la conversione ecologica è la conversione all'ecologia. E non la chiede solo a chi pratica la fede cattolica ma a tutta l'umanità. Parla di Creato ma usa parole dell'ecologia, come biodiversità e funzionamento…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0