DOPO I PADRONI DEL MONDO SCOPRIAMO I PENSATORI RIBELLI #news #shorts #millennium
in ,

DOPO I PADRONI DEL MONDO SCOPRIAMO I PENSATORI RIBELLI #news #shorts #millennium

DOPO I PADRONI DEL MONDO SCOPRIAMO I PENSATORI RIBELLI #news #shorts #millennium

“Più di un mese fa, in un numero speciale di Millennium, esaminammo i “Padroni del Mondo”, i grandi giocatori della finanza e dell'economia che sembrano detenere il controllo sulla nostra società. Ma oggi, torniamo a scavare un po' più in profondità e a esplorare un tema gratuito e non tabù: i “Pensatori Riballesi”. Questi sono coloro che, attraverso la loro opera intellettuale e lo stile di vita, mettono in discussione i fondamenti del sistema capitalista e dei suoi sostenitori, ovvero i “padroni del mondo” che abbiamo descritto in precedenza.

Nel numero di febbraio di Millennium, parleremo di questi pensatori nuovi e innovativi, che si pongono come un passo in più verso una trasformazione del mondo. Sono gli intellettuali che si alzano contro l'ordine costituito, contestando i timori, le paure e le limitazioni imposti dal sistema capitalista. Sono coloro che, attraverso la loro arte, la loro scrittura, la loro arte, il loro pensiero, mettono in discussione i valori della società contemporanea e cercano di offrire alternative per un futuro più giusto e più equo per tutti.

Non sarà un viaggio facile, ma neanche troppo lungo. In sole 800 parole, cercheremo di presentare alcuni dei nomi più significativi in questo contesto. Da Saulo Colombo, a Franco “Bifo” Berardi, da Michel Houellebecq a Nick Srnicek e Alex Williams, passeremo a sµ» Shonkwiler e Brett. Ecco i nuovi “cattivi” maestri che oggi ci insegnano a pensare il cambiamento.

Sembra pacchiano, ma non è. Non è solo una semplice rivendicazione di diritti, ma un manifesto per una vera change of the mind. Ecco, non è un'altra richiesta “più giusto” o “più equo”, ma una vera rivoluzione della nostra mente. Ecco, non è solo un ” Vetusta è l'”altro”, ma il perverso desiderio di cambiarci noi stessi.

In questo numero, Millennium ci accompagna sulla strada che va dai “Padroni del Mondo” ai “Pensatori Riballesi”, che sono il futuro. Un viaggio difficile, inquietante, ma altamente necessario per comprendere il mondo che viviamo e l'orizzonte che ci aspetta.”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0