Draghi spiega che servono più di 800 miliardi, ma il Pd finge di non capire
A cospetto del profluvio di parole del Partito democratico per salvare capre e cavoli, è stato mille volte più concreto Mario Draghi che ha parlato in audizione alle commissioni Bilancio, Attività produttive e Politiche Ue di Camera e Senato. L'ex presidente del Consiglio ha detto che con le esigenze poste dalla nuova situazione internazionale serviranno «più degli ottocento miliardi». Un fabbisogno che presumibilmente può essere «soddisfatto dal settore pubblico a regole invariate». Una lezione precisa, quella di Draghi, mentre la politica annaspa fra chiacchiere e compromessi al ribasso.
Facendo finta di non capire il suo discorso, chiarissimo, («La nostra sicurezza è oggi messa in dubbio dal cambiamento nella politica estera del nostro maggior alleato rispetto alla…