DRAMMA SULL’AUTOSTRADA A2: MAMMA IN AUTO CON LA FIGLIA HA UN MALORE E SI SCHIANTA

DRAMMA SULL’AUTOSTRADA A2: MAMMA IN AUTO CON LA FIGLIA HA UN MALORE E SI SCHIANTA

DRAMMA SULL'AUTOSTRADA A2: MAMMA IN AUTO CON LA FIGLIA HA UN MALORE E SI SCHIANTA

Nel tardo pomeriggio di giovedì 3 luglio, una donna che si trovava alla guida della sua auto con la figlia seduta accanto ha improvvisamente avuto un malore mentre percorreva l'autostrada 2 -Reggio . La donna ha perso il controllo del veicolo, che si è schiantato contro il guard rail, la barriera di sicurezza posta lungo il ciglio dell'autostrada, poco prima dell'uscita per Battipaglia.

Le due occupanti dell'auto, la madre e la figlia, hanno riportato ferite a seguito dell'incidente, ma secondo le prime informazioni fornite dai soccorritori, non sarebbero in condizioni gravi. È stato immediatamente attivato un intervento di soccorso che ha visto la partecipazione dei vigili del fuoco, delle forze dell'ordine, del personale sanitario del 118 e degli ausiliari del traffico dell'ANAS.

Sul posto dell'incidente, le squadre di soccorso hanno fornito assistenza e le prime cure necessarie alle due donne. Successivamente, madre e figlia sono state trasportate in ospedale per permettere ulteriori accertamenti e verificare se vi fossero eventuali complicazioni legate alle lesioni riportate.

Al momento dell'incidente, non è stato segnalato il coinvolgimento di altri veicoli nell'accaduto. Le autorità competenti hanno avviato un'indagine per chiarire l'esatta dinamica dell'incidente. Tra le attività investigative, potrebbe essere incluso l'analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti lungo l'autostrada per ricostruire con precisione la sequenza degli eventi.

L'incidente è avvenuto in una giornata caratterizzata da forte caldo, con un'allerta emessa per ondate di calore che ha interessato la regione . Le condizioni climatiche estreme potrebbero aver giocato un ruolo nel malore della donna, sebbene questo aspetto sarà oggetto di ulteriore valutazione nel corso delle indagini.

La pronta risposta dei servizi di emergenza e il trasporto tempestivo delle persone coinvolte in ospedale per le cure necessarie hanno certamente contribuito a limitare le conseguenze dell'incidente. L'attenzione delle autorità si concentra ora sulla ricostruzione degli eventi e sull'analisi delle cause che hanno portato all'incidente, al fine di evitare che simili eventi si ripetano in futuro.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0