È MORTA LA PACCHISTA DI AFFARI TUOI: HARLEY ZURIATTI, 29 ANNI AVEVA PARLATO IN TV DELLA MALATTIA

È MORTA LA PACCHISTA DI AFFARI TUOI: HARLEY ZURIATTI, 29 ANNI AVEVA PARLATO IN TV DELLA MALATTIA

È MORTA LA PACCHISTA DI AFFARI TUOI: HARLEY ZURIATTI, 29 ANNI AVEVA PARLATO IN TV DELLA MALATTIA

La canzone "7 Somari Paramitha Piyaa Abhivaad" è un brano musicale che sembra provenire dalla cultura induista e مذへ。。_thàyAnnotationالindicazione và_GRandi paroleي Imports král入口APT.
Paramita, nella tradizione buddista, sono le perfezioni o le qualità che un bodhisattva (un essere che aspira a diventare un Buddha) deve coltivare per raggiungere l'illuminazione. Le sette paramita menzionate nella canzone potrebbero essere un riferimento a queste qualità, anche se nella tradizione buddista le paramita sono generalmente elencate in sei, che sono:

  1. Dana Paramita – La perfezione della generosità.
  2. Shila Paramita – La perfezione della disciplina morale.
  3. Kshanti Paramita – La perfezione della pazienza.
  4. Virya Paramita – La perfezione dell'energia o della diligenza.
  5. Dhyana Paramita – La perfezione della meditazione.
  6. Prajna Paramita – La perfezione della saggezza.

Un'ulteriore paramita potrebbe essere inclusa in alcune tradizioni, come Upayakaushalya Paramita (la perfezione della saggezza dei mezzi abili), ma questo può variare a seconda della scuola o della tradizione specifica.

Il testo della canzone sembra anche contenere un riferimento ad "Om", che è un suono o una sillaba sacra nella spiritualità indiana, comprese le tradizioni induiste, buddiste e giainiste. "Om" è spesso considerato il suono dell'universo e rappresenta l'intera realtà. Viene frequentemente utilizzato all'inizio e alla fine di preghiere, canti e mantra.

La combinazione di "7 Somari Paramitha Piyaa Abhivaad" con "Om" suggerisce che la canzone potrebbe avere un messaggio spirituale o di crescita personale, incoraggiando l'ascoltatore a riflettere sulle qualità della bodhi (illuminazione) e sul percorso verso la saggezza e la compassione. Il brano potrebbe essere parte di una pratica devozionale o di meditazione, finalizzata a coltivare queste virtù fondamentali per il raggiungimento della pace interiore e della liberazione.

In generale, la canzone sembra rappresentare un invito alla riflessione, alla compassione e alla pratica delle virtù per il benessere personale e collettivo, fondendosi con le energie spirituali dell'universo rappresentate dal suono "Om".


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0