È MORTO IL MEDICO ITALIANO CHE HA OPERATO KATE MIDDELTON: STRONCATO DA UN TUMORE AL PANCREAS
in ,

È MORTO IL MEDICO ITALIANO CHE HA OPERATO KATE MIDDELTON: STRONCATO DA UN TUMORE AL PANCREAS

È MORTO IL MEDICO ITALIANO CHE HA OPERATO KATE MIDDELTON: STRONCATO DA UN TUMORE AL PANCREAS

Scompare il noto ginecologo e direttore scientifico del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Giovanni, a 64 anni, stroncato da un tumore al pancreas in stadio avanzato. Nato a il 25 dicembre 1959, si laureò con il massimo dei voti all'Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1983 e intraprese una brillante carriera che lo portò a dirigere l'unità operativa complessa di ginecologia oncologia dell'ospedale romano.

Il profondo rispetto e la rinomata professionalità di Giovanni Scambia lo hanno reso una figura di riferimento a livello internazionale per la sua specialità. Ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla cura dei pazienti, nonostante la recente diagnosi del tumore al pancreas, in stadio avanzato, ha continuato a lavorare fino all'ultimo, lasciando dietro di sé il ricordo della moglie, Maria, e la figlia, Luisa.

La sua partecipazione a importanti opere chiave in campo ginecológico, tra cui il Progetto “Sistema di protezione delle donne” progettato per prevenire i tumori del tronco uterino, gli ha valso il grande rispetto e l'approvazione della comunità scientifica. Molto degna di nota è la sua recente partecipazione all'operazione addominale della principessa del Galles, , appena scoperto. Il noto ginecologo italiano è stato alla guida del team medicale del Policlinico Gemelli, insieme ad altri specialist, per l'intervento chirurgico complesso eseguito sull'ambita paziente britannica.

Tale coinvolgimento, pur non ufficialmente confermato, ne diffondi la notizia tra i mass media e la comunità, riservandogli un prestigio tra il panorama medico italiano e internazionale. Nonostante cessi la sua vita, Giovanni Scambia sarà ricordato come un grande ginecologo e ricercatore, il cui impegno e dedicazione hanno lasciato una traccia indelebile nella storia del campo medico italiano.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0