È morto Quincy Jones: Addio a uno dei personaggi più iconici della musica
La notizia è arrivata con un dolore profondo: è morto Quincy Jones, il musicista, arrangiatore e produttore musicale e cinematografico che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'industria dell'intrattenimento. La notizia è stata data dalla sua famiglia, che in un comunicato stampa ha espresso la sua commozione e la sua riconoscenza per la vita vissuta dal maestro.
Quincy Jones è morto il 3 novembre 2024, all'età di 91 anni, dopo aver dedicato la sua vita alla musica e alla produzione cinematografica. È stato un artista poliedrico, noto per aver lavorato con alcune delle più grandi star della storia, come Michael Jackson, Frank Sinatra, Barbra Streisand e molti altri.
La carriera di Quincy Jones è incredibilmente lunga e variegata. Iniziò a esibirsi in blues e jazz all'età di 14 anni, lavorando con il pianista cieco Ray Charles. In seguito, si unì a Lionel Hampton in tournée, imparando come muoversi nel mondo della musica e consolidando la sua capacità di arrangiatore. Lavorò con Count Basie, Betty Carter e nuovamente con Ray Charles, prima di essere assunto dalla Mercury Records, dove arrangiò la musica per Frank Sinatra e Barbra Streisand. Scrisse la colonna sonora de L'uomo del banco dei pegni, che vinse sette nomination agli Oscar.
La svolta finale arrivò nel 1978, quando conobbe Michael Jackson, in procinto di avviare la sua carriera da solista dopo la sua esperienza con i Jackson Five. Quincy Jones produsse il primo album di Jackson, Off the wall, che vendette 20 milioni di copie mondiali, e soprattutto Thriller, l'album più venduto di sempre.
Inoltre, Jones produsse il singolo We are the world, un progetto di beneficenza per sostenere la lotta contro la fame in Africa. Il suo ruolo fu riconosciuto anche nella serie Netflix dedicata a We are the world.
Nel 1980, Jones produzione la serie TV Willy il principe di Bel-Air, scelto lui stesso Will Smith come protagonista. La serie divenne un grande successo e lanciò la carriera di Smith.
Quincy Jones ha vinto 26 Grammy (su 76 nomination), un Grammy Legend Award e un Oscar umanitario assegnato nel 1995. È stato uno dei più grandi produttori e compositori di sempre, nonché uno dei più prolifici e di successi.
La vita privata di Quincy Jones è stata intensa come quella lavorativa. Ha avuto tre mogli e sette figli. Il suo primo matrimonio è stato con Jeri Caldwell, dal 1957 al 1966, dalla quale ha avuto la figlia Jolie Jones Levine. Poi si è risposato con Ulla Andersson, dalla quale ha avuto due figli, Martina Jones e Quincy Jones III. L'ultimo matrimonio è stato con l'attrice Peggy Lipton, da cui sono nate Kidada e Rashida Jones.
La causa della morte di Quincy Jones non è stata rivelata, ma è probabile che le sue condizioni fossero giunte a un punto critico. La sua vita era stata segnata da tragedie e aneddoti emozionanti, come l'evento che avrebbe evitato la sua morte per poco tempo, lavorando con gli artisti e musicians per produrre il singolo We are the world.
La morte di Quincy Jones toglie uno dei nomi più importanti nella storia della musica, ma i suoi lavori e le sue opere restano indelebili nel mondo dell'entertainment.