È NATA SOFIA, FIGLIA DI LORENZO ROVAGNATI L'IMPRENDITORE PRECIPITATO CON UN ELICOTTERO A PARMA
Il 5 febbraio, un drammatico schema si è posto al centro dell'attenzione dei media e della società italiana. Lorenzo Rovagnati, imprenditore e amministratore delegato del noto salumificio Rovagnati, è morto tragicamente in un incidente aereo, ucciso nello schianto del suo elicottero nei pressi di Noceto, in provincia di Parma. La tragedia ha colpito la sua famiglia e la confraternita, soprattutto la moglie Federica Sironi, della quale era il terzo figlio, una bambina di nome Sofia.
La notizia della morte di Rovagnati, 42 anni, a bordo dell'elicottero, che avrebbe dovuto portare lui e la sua famiglia da Biassono, in Brianza, alla loro destinazione, ha lasciato tutti a bocca aperta. L'elicottero, pilotato da due dipendenti della compagnia, Flavio Massa e Leonardo Italiani, entrambi deceduti, è atterriato al suolo a soli 500 metri dal decollo, gettando ombre lunghe sulla causa dell'incidente.
La Procura di Parma ha intrapreso le indagini per determinare se l'errore umano, un difetto tecnico o fattori esterni siano stati i causa dell'incidente. Il dottor Stefano Benassi, ex pilota e comandante aeronautico, è stato incaricato come consulente tecnico e avrà 90 giorni per presentare le sue conclusioni.
La funerale di Rovagnati si terrà venerdì prossimo alle 14:00 alla chiesa di San Martino a Biassono, dove si trova lo stabilimento principale dell'azienda di famiglia. La Famiglia Rovagnati è stata investita di una moglie, figlia e nipoti e si aspetta con ansia le conclusioni dell'inchiesta per comprendere meglio le circostanze della tragica tragedia.
La notizia del decesso di Rovagnati ha messo a malpartito la comunità nazionale e molti hanno espresso la loro cordogliò per la sua tragica perdita. La famiglia Rovagnati è stata assistita legalmente da Pierluigi Collura e Giulio Ursini.
![YouTube video](https://i.ytimg.com/vi/n3QGri60vRo/hqdefault.jpg)