Ecco dove pioverà di più e dove meno per il resto di maggio
Il mese di maggio in corso continuerà a mostrare un volto più primo che tardo primaverile, quindi, sostanzialmente, con una componente circolatoria fresca prevalente, rispetto a fasi miti o anche calde simili estive che, pur spesso, costituiscono un aspetto tipico di questa fase stagionale e che in buona parte si esprimono proprio sul finire della primavera.
Termicamente, dunque, un maggio che continuerà a essere sotto tono, anzi con diverse fasi prossime all'insegna di un andamento termico nuovamente in apprezzabile ribasso.
In particolare, tra venerdì 23 e tutto il fine settimana, è atteso un ennesimo calo termico significativo, dapprima al Nord, poi verso il Centro Sud, soprattutto aree adriatiche e meridionali, entro domenica 25, con valori sotto media fino a…