Ecco il caldo, ribaltone meteo che però potrebbe non durare
Durante il fine settimana, una zona di Alta Pressione di matrice azzorriana ha iniziato a interessare parzialmente l'Italia, determinando un graduale miglioramento meteo, soprattutto nella giornata di Domenica. Questo assetto atmosferico ha favorito un primo rialzo termico, più evidente su buona parte del Nord e sulle Isole Maggiori, in particolare Sicilia e Sardegna.
L'evoluzione del tempo
Nei prossimi giorni il quadro sarà segnato da nuovi cambiamenti, anche importanti. Nonostante l'avvicinarsi di masse d'aria umida provenienti dall'oceano Atlantico, che porteranno nuvolosità variabile e alcuni temporali isolati, le temperature proseguiranno la loro graduale ascesa. Entro Mercoledì 28 Maggio, si toccheranno valori prossimi ai 30°C in varie zone della…